Decespugliatore Alpina: prezzi, opinione e recensione completa dei migliori modelli

In questo articolo parleremo dei decespugliatori Alpina, un brand riconosciuto a livello mondiale nell’ambito del giardinaggio.

Premettiamo che noi del team Miglior Prato siamo veramente contenti di questo fatto perché devi sapere che Alpina è un marchio italiano, anche se questo ovviamente non basta per consigliarti o meno i suoi decespugliatori.

Proprio per questo continua la lettura.

Decespugliatore Alpina: Prezzi e recensione completa dei migliori

Come già accennato sopra Alpina si occupa solo del settore del giardinaggio ed è poprio questo una delle cause che le hanno permesso di riscuotere un buon successo a livello mondiale. Si, perché essendo specializzati conoscono benissimo le necessità di chi utilizza i loro prodotti, pertanto gli sforzi per migliorare sono molto concentrati.

Tra gli ottimi lavori fatti da Alpina particolare menzione merita lo sviluppo dei motori montati sui loro decespugliatori, a basse emissioni di anidride carbonica e particolarmente ecologici. Particolare molto apprezzato è anche lo stile compatto ed elegante dei modelli Alpina, perché ovviamente anche l’occhio vuole la sua parte.

Ecco quindi la recensione del Decespugliatore Alpina TB420, quello da noi consigliato.
Tutti i decespugliatori Alpina li trovi qui.

 

Alpina TB420

Alpina 286320000/13 Decespugliatore a scoppio TB 420, 42.7 cc, Giallo/Nero, Larghezza di taglio 45 cm

Last update was on: Maggio 28, 2023 3:55 pm
disponibile
298,00

Il decespugliatore Alpina TB420 è il modello che maggiormente consigliamo grazie al perfetto mix di potenza, praticità e robustezza. Anche il prezzo è ottimo se comparato al prodotto venduto, quindi anche da questo punto di vista puoi stare tranquillo.

Perché diciamo questo? Perché Alpina è uno dei pochi brand riconosciuti a livello globale che garantisce degli ottimi prodotti a prezzi più che buoni.

Il motore del decespugliatore è molto potente; un 42.7 di cilindrata con una velocità massima di 9800 rpm ti garantiscono un lavoro ben fatto riuscendo a tagliare comodamente l’erbaccia alta, rovi, arbusti, cespugli etc.. per tenere sempre in ordine il tuo giardino.

Da sottolineare anche l’ottimo sistema anti-vibrazione montato da questo decespugliatore Alpina, un sistema assolutamente da non sottovalutare per svolgere il lavoro al meglio e in tutta comodità.

Una delle poche pecche del decespugliatore è, come lamentano in molti,  la bassa qualità dello spallaccio anche se è un problema di poco conto e facilmente risovibile.

Qua se vuoi puoi vedere se è ancora diponibile. Ti lascio anche una recensione di un cliente:

possiedo già altri decespugliatori, sono rimasto stupito di questa buona qualità!!! Lo consiglio a tutti anche per un uso frequente.

CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • Tipo motore: due tempi
  • Cilindrata: 42.7 cc
  • Potenza netta del motore: 1.1 KW
  • Capacità serbatoio carburante: 1 L
  • Tipo carburatore: valvola rotante
  • Velocità massima: 9800 rpm
  • Regime minimo: 3000-3200 rpm
  • Tipo di avviamento: a strappo
  • Bretella: mono
  • Kit opzionale: sì
  • Dimensioni: 182.5x30x29.5 cm / 11 cm.
  • Peso: 7.9 kg
  • Livello di potenza sonora (LWA): 114 dB(A)
  • Sistema anti vibrazione (AVS): Sì.

Se dopo questa lettura non sei ancora del tutto convinto o vuoi vedere i migliori modelli a scoppio da noi selezionati e recensiti clicca qui.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

 

4.7/5 - (3 votes)

Tags: