Tagliabordi Black & Decker: prezzi, opinioni e recensione completa dei Migliori modelli
I tagliabordi Black & Decker sono tra i più famosi sul mercato non solo per la buona qualità deglia attrezzi, ma anche per il prezzo molto vantaggioso. Il brand Statunitense infatti è tra i più noti nell’ambito Fai da Te e Giardinaggio, rivolgendosi in particolar modo ad Hobbisti che non vogliono assumere un professionista per svolgere il lavoro.
Ecco perché li consigliamo spesso si nella classifica dei migliori decespugliatori elettrici sia in quella dei migliori decespugiatori a batteria
In questo articolo vedremo quindi i migliori decespugliatori e tagliabordi Black & Decker e grazie alla recensione completa del nostro Team siamo sicuri che potrai scegliere quello che più fa al caso tuo.
Non perdiamo quindi altro tempo e cominciamo.
Decespugliatori e tagliabordi Black & Decker: prezzo e recensione completa dei migliori
Innanzitutto è bene sottolineare che Black & Decker non è una marca qualunque; è molto importante infatti scegliere brand che forniscono assistenza e offrono un’ampia gamma di prodotti di ricambio reperibili praticamente ovunque. Questo è un aspetto che passa spesso in secondo piano, ma al primo problema può rivelarsi un grande ostacolo da superare.
Altra caratteristica molto importante dei decespugliatori Black & Decker è l’elevata praticità e facilità d’uso; essendo ad uso Hobbistico riuscirai quindi a curare il tuo giardino (e non solo) in modo molto efficace senza fare grossi sforzi.
Non solo praticità, semplicità e basso peso.
I decespuglatori Black & Decker sono dotati della tecnologia E-Drive, un sistema brevettato di trasmissione ad ingranaggi che garantisce una maggiore coppia di torsione. Cosa vuol dire? Vuol dire che il decespugliatore, anche se sottoposto a sforzo durante tagli più difficile, manterrà costante la potenza del motore semplificandoti notevolmente il lavoro.
Altra tecnologia in dotazione ai decespugliatori elettrici Black & Decker che vedremo qui sotto è l’Autoselect, che riduce automaticamente la velocità di taglio quando lo utilizzi per la bordatura. Massima potenza quindi per tagli più difficili e riduzione di sprechi per semplici fili d’erba vicino al muretto.
Oltre ai decespugliatori elettrici classici con alimentazione a filo il brand statunitense si è concentrato molto nella produzione di decespuspugliatori a batteria. Questi ultimi, come puoi immaginare, utilizzano una batteria ricaricabile e ti permettono di evitare l’intralcio del filo.
Andiamo quindi a recensire i migliori decespugliatori e tagliabordi Black & Decker in base al rapporto qualità/prezzo. Sai che noi ci teniamo molto a farti spendere il meno possibile per prodotti di qualità vero? 🙂
Black & Decker GL ST5530-QS: costo basso e alta utilità
Non è un caso che abbiamo fortemente consigliato questo decespugliatore nella nostra classifica dei migliori decespugliatori elettrici.
Il Black & Decker GL ST5530-QS rappresenta esattamente la nostra concezione di rapporto qualità/prezzo, pur non sottovalutando la discreta potenza del motore che consente di curare il giardino ottimamente.
La potenza del motore è di 550 Watt, potenza che consente non solo di utilizzare questo attrezzo come tagliabordi ma anche per fare qualcosa in più. Infatti è possibile tagliare un prato di piccole-medie dimensioni abbastanza facilmente anche grazie alla tecnologia E-Drive presente in questo modello economico.
Anche il peso è molto contenuto, superando di poco i 3 kg; anche per tua moglie e per i tuoi figli risulterà facile prendersi cura del prato in totale autonomia lasciandoti così finalmente del tempo libero.. Per esperienza non sarà facile 😉
Queste le caratteristiche che volevamo sottolineare oltre ovviamente al prezzo veramente economico.
Ti lascio quindi l’opinioni di un cliente e ti consiglio di verificarne la disponibilità qui:
Tagliabordi davvero consigliato a chi possiede un piccolo giardino famigliare. Motore potente e diametro di taglio elevato lo rendono uno strumento insostituibile; come tutti i prodotti Black+Decker la qualità dei materiali è al top e sono presenti molteplici piccoli accorgimenti per rendere l’utilizzo migliore e meno stancante: innanzitutto la grossa maniglia pratica che garantisce una impugnatura solida, il blocca cavo vicino all’interruttore per evitare strappi involontari e disconnessioni dalla presa ed anche il sistema di autoregolazione e quello del rocchetto del filo.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Peso: 3.2 kg
- Dimensioni: 8,5 x 9 x 8,1 cm
- Potenza motore: 550 Watt
- Voltaggio: 230Volt
- Tecnologia E-Drive per mantenere costante la potenza del motore anche durante situzioni più impegnative
- Tecnologia AutoSelect che riduce la velocità durante la semplice brodatura
- Ampiezza di taglio: 30 cm
- Velocità di taglio: 7500 giri/minuto
- Manico telescopico regolabile in base all’altezza per un utilizzo adatto a tutti
Black & Decker GL 8033: il decespugliatore con qualcosa in più
Se necessiti di un pò più di potenza per essere tranquillo nelle situzioni di taglio più difficili e sei disposto ad investire qualche euro in più il Black & Decker GL 8033 è quello che fa al caso tuo. Si, perché il rapporto qualità/prezzo è anche in questo caso molto elevato, come del resto lo è per tutti i prodotti Blac & Decker.
Il modello GL 8030 tratta sempre di un prodotto Hobbistico, ma la potenza del motore raggiunge gli 800 Watt, una potenza che, unita alla tecnologia E-Drive, consente il taglio di arbusti ed erbacce più difficili.
Una caratterisitica importante da sottolineare è anche le presenza degli accessori in dotazione: i 10 fili HDL presenti consentono di far fronte a tagli più importanti e difficili, oltre alla presenza di un rocchetto HDL e di uno standard compresi nel prezzo del decespugliatore.
Qua puoi vedere se il prodotto è disponibile; ti lascio anche la recensione di un cliente:
Lavora molto bene é leggero e maneggevole. Ottimo per il mio piccolo giardino di casa non ha avuto difficoltà a tagliare la folta e lunga erba presente e non si è impaurito neanche dell’erbacce più ostili. A fine lavoro non era neanche calda la zona motore. Giardino circa 40m2
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Potenza motore: 800 Watt
- Ampiezza di taglio: 33 cm
- Peso: 4.5 kg
- Velocità taglio: 7000 giri/min
- Tecnologia E-Drive: sistema di trasmissione ad ingranaggi ad alta torsione per tagli efficaci e puliti anche in condizioni difficili
- Ruota per funzione bordatura: maggiore controllo e praticità in fase di utilizzo
- Motore posizionato al centro del corpo macchina per un maggior bilanciamento, comfort e controllo
- Extra rocchetto HDL con 10 fili per tagli robusti ed impegnativi; Sistema alimentazione filo automatico (AFS), lunghezza del filo rocchetto sempre nella misura ottimale per il taglio
- Doppia impugnatura regolabile per migliore bilanciamento e controllo in fase di lavoro
Black & Decker GLC3630L20 QW: il migliore a batteria
Questo decespugliatore non è solo il miglior modello di Black & Decker a batteria, ma è il modello di questa categoria che consigliamo come prima opzione.
Se vuoi quindi una libertà assoluta è ti da fastidio l’intralcio del filo che alimenta il decespugliatore allora questa è la soluzione che molto probabilmente fa al caso tuo. Certo, un punto a svavore rispetto ai classici modelli con filo è il prezzo sicuramente più elevato, ma questi soldi in più potrebbero rivelarsi un investimento importantante e in alcuni casi necessari.
La batteria al litio da 36V è efficente, garantendo una potenza massima per un buon periodo di tempo. Anche dopo mesi di ricarica non si verifica il fastidioso effetto di deterioramento della batteria, punto sicuramente a favore.
Il decespugliatore è dotato di 2 modalità di potenza, una Echo e una Turbo. Inutile dire che è consigliabile, ove possibile, utilizare la modalità Echo in modo da garantire un consumo più basso di energia aumentandone quindi la durabilità. La tecnologia E-Drive inoltre, come per i decespugliatori recensiti qui sopra, da un’ottima mano nelle situazioni di maggior sforzo.
Da sottolineare anche il peso molto basso (appena 3.5 kg) e l’impugnatura ergonomica per garantire una massima usabilità.
Per un uso Hobbistico e per chi non vuole trafficare col filo o con i decespugliatori a scoppio questo decespugliatore è sicuramente un’ottima alternativa.
Per verificare la disponibilita clicca qui. Ecco cosa ne pensa un cliente a proposito:
Appena usato è ottimo, ho tagliato erba alta in un terreno di circa 150 mq, ho usato 3/4 della batteria, ho fatto 5 passaggi sul terreno con intervalli di circa 10 minuti di pausa per non surriscaldarlo, é molto silenzioso e ho consumato circa 6 cm del filo che è nella bobina centrale – sono contento soprattutto perché amo l’écologia nessun uso di benzina e nussun tipo di inquinamento – Un grazie a Amazon che mi ha permesso di trovare questo oggetto meraviglioso erano anni che lo cercavo
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Batteria al Litio 36V – 2.0 Ah
- Ricarica in 70 min
- Ampiezza di taglio 30 cm
- Velocità di taglio 6500-8500 Giri/min
- Alimentazione filo da 1,5 mm automatica
- Peso: 3.5 kg
- Tecnologia E-Drive
- 2 modalità di lavoro: Echo (più durabilità ma meno potenza) e Turbo (più potenza e meno durabilità)
- Caricabatterie incluso